Installatore SolarEdge
Kit base
I quattro punti essenziali per una corretta installazione
1. Prima di salire sul tetto
Preparazione all'installazione
Progettazione impianto
2. Sul tetto
Installazione degli ottimizzatori
  • Gli ottimizzatori vanno fissati alla struttura di supporto dell’impianto sotto i moduli, in modo che siano protetti dalla luce solare diretta
  • Rispetta le distanze per gli ottimizzatori seguendo la nota tecnica
  • Forma le stringhe di ottimizzatori come indicato nel progetto verificato nel configuratore Designer
  • Designer ti rilascia un layout specifico per la stringatura come questo, insieme alla lista del materiale e il design elettrico
  • Per fare eventuali prolunghe tra modulo e ottimizzatore, segui la nota tecnica
  • Prima di connettere le stringhe all’inverter, misura la tensione ai capi di ogni stringa
  • Con i moduli irraggiati, la tensione dovrà essere pari a 1V per ogni ottimizzatore (es: stringa composta da 10 ottimizzatori -> tensione a vuoto = circa 10V)

Mappatura dell'impianto

  • Associa ogni ottimizzatore al relativo modulo nella Piattaforma di Monitoraggio:
    - stacca i QR code dagli ottimizzatori e riportali su una piantina - immagine
    - oppure scansionali direttamente con Site Mapper come spiegato alla sezione "4. In ufficio"
  • In ufficio inserirai nella Piattaforma di Monitoraggio il layout che hai preparato sul tetto. Vedi sezione "4. In ufficio".
  • Se stai installando un modulo smart SolarEdge la mappatura è più veloce! E' sufficiente la scansione del QR code sulla parte frontale del modulo. Guarda qui quanto è semplice
 
3. Nel locale tecnico
Installazione inverter

Configurazione inverter ed autotest
  • Per la configurazione dell'inverter: consulta questo documento e guarda il video
  • Guida alla scelta del "Paese/Impostazioni di rete": consulta questo documento
    - Italia (impianti sotto gli 11,08 kW, BT)
    - Italia 480 V con SPI esterno (impianti muniti di trasformatore a 480V, MT)
    - Italia A68 (impianti connessi in alta tensione, HV)
    - Italia con SPI esterno (impianti sopra gli 11,08 kW, BT)
    - Italy 0-21 High (impianti sotto gli 11,08 kW,  attiva in più solo la media mobile a 10 minuti)
    - Italy 0-21 Low (impianti sotto gli 11,08 kW,  setta la media mobile e soglie di frequenza allargate)
  • Per l'autotest: consulta questo documento
    Con Italy 0-21 High o Italy 0-21 Low sono già applicati i valori relativi alla media mobile.
    -    Impostare Italia
    -    Fare Autotest
    -    Salvare Jpeg risultati
    -    Impostare Italy 0-21 High(Low)
  • Per dettagli sulla comunicazione:
    - Per LAN guarda il video e consulta il documento
    - Per Wi-Fi guarda il video e consulta il documento
    - Per Wi-Fi Gateway guarda il video e panoramica 
  • Verifica che il led blu dell’inverter sia acceso, ciò significa che l’inverter è online. Il supporto tecnico può collegarsi all’inverter da remoto per supportare la messa in servizio

Installazione e configurazione meter
  • Per l'installazione del meter, consulta i seguenti documenti:
    - Installazione meter con connessione Modbus - video
    - Installazione meter su sistemi monofase - guida
    - Installazione meter su sistemi trifase - guida
  • Verifica la corretta installazione del meter e delle pinze amperometriche seguendo questa breve guida

4. In ufficio
  • Nella Piattaforma di Monitoraggio, fornisci al tuo cliente l'accesso all'impianto che hai creato - video tutorial
  • Introduci al tuo cliente l'app mySolarEdge
     
     
Formazione SolarEdge
Assistenza tecnica
 
  • Verifica in questa pagina le risposte alle richieste più comuni
  • Il team di assistenza SolarEdge può aiutarti a eseguire una diagnostica da remoto:
    • Se ti trovi in cantiere, chiama il numero 0422 1310000
    • Se sei in ufficio, utilizza l'icona chat nella tua Area installatore oppure via Chat WhatsApp
    • Qualora sia necessaria una analisi più approfondita, apri una richiesta attraverso il Centro Assistenza

  • Per verificare lo stato di risoluzione delle tue richieste oppure consulta questa presentazione
  • Per verificare lo stato delle tue pratiche di sostituzione RMA - video

 

Altre pagine che potrebbero interessarti:

Kit avanzato

Risoluzione problemi