
266kW alle pendici dell'Etna
Installare fotovoltaico sulle pendici di un vulcano attivo non è proprio scontatissimo. Vi sono infatti alcuni aspetti peculiari che vanno considerati. La cenere, ad esempio. O le scosse sismiche durante le eruzioni, che per quanto lievi, mettono costantemente a dura prova il rigore statico dell'installazione. Come fare quindi a coniugare gli innegabili benefici, anche economici, di un impianto fotovoltaico con sfide progettuali così importanti?
Alessio Catalano, Owner and Business Developer di C.S. GROUP SRL - rinomato team di professionisti dell'energia solare operante in Sicilia - ci spiega che per questa installazione presso Il Picciolo Etna Golf Resort & Spa, oltre ad una progettazione puntuale e lungimirante e ad un montaggio a regola d'arte, è stata scelta una tecnologia che permettesse flessibilità sin dalle prime fasi di pianificazione del progetto e che consentisse anche un costante monitoraggio delle prestazioni. Questo genere di impianti, infatti, richiede un assiduo controllo predittivo prima che manutentivo, per intervenire tempestivamente in caso di bisogno.
Da più di un anno Il Picciolo Etna Golf Resort beneficia di un impianto fotovoltaico ottimizzato SolarEdge di 266,38kW su un fabbisogno complessivo di 550kW. Montato su più falde con orientamenti diversi copre circa il 40% dei consumi, con un risparmio annuo che si aggira intorno ai 130.000€.
Per conoscere meglio i benefici della tecnologia SolarEdge visita questa pagina.